Fincons Group è una società internazionale di consulenza IT che da oltre 40 anni accompagna le imprese nel cogliere le opportunità del cambiamento digitale, proponendo soluzioni e tecnologie all’avanguardia che anticipano sempre il futuro. Alle aziende dei settori Energy & Utilities, Financial Services and Insurance, International Institutions, Manufacturing, Media, Public Administration e Transportation, Fincons offre consulenza sulle strategie IT in diversi ambiti, così come servizi di system integration di pacchetti internazionali, soluzioni proprietarie e servizi IT in Smart-Shore. Il Gruppo conta oggi 2500 collaboratori e diverse sedi in Italia, Svizzera, UK, Germania, Francia, Belgio, Stati Uniti ed India.
Crediamo fermamente nel valore della collaborazione e nel contributo che ogni idea e intuizione possa portare. Crediamo che lo sforzo di tutti possa fare la differenza. Trasformare la conoscenza in una risorsa strategica: questa è la nostra mission aziendale e la perseguiamo con l'ausilio del nostro asset più strategico, le persone.
Per un progetto dedicato alla formazione e all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, il Gruppo è alla ricerca di 5 persone iscritte alle liste del Collocamento Mirato (legge 68/99) o in possesso del certificato di invalidità in coerenza con i criteri previsti dall’art.1 della L 68/99.
Fincons, in collaborazione con la cooperativa Il Grappolo, propone un percorso di stage di 6 mesi, prorogabili a 12, finalizzato a formare Operatori d’ufficio addetti all’inserimento dati.
Le persone verranno formate all’utilizzo degli strumenti informatici fondamentali quali, a titolo esemplificativo:
L’obiettivo del percorso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari al fine di essere introdotti alle mansioni d’ufficio, favorendo così un loro futuro inserimento nel mondo del lavoro a supporto di qualsiasi funzione di Staff aziendale.
La formazione prevederà un impegno di 21h settimanali e sarà erogata in presenza presso la sede di Fincons SpA a Vimercate (MB).
E’ prevista inoltre per i partecipanti un’indennità di 500€/mese.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto dei requisiti sopra esposti e quindi in possesso dell’iscrizione alle liste del Collocamento Mirato (legge 68/99) o del certificato di invalidità in coerenza con i criteri previsti dall’art 1 della L 68/99.
I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui all’art. 13 Dlgs 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
#LI-EC1